In oltre vent’anni di attività come agente immobiliare, ho avuto spesso il privilegio di occuparmi di case inserite in contesti storici. Ma qualche giorno fa, mentre mi trovavo presso la magnifica Abbazia di San Nazzaro Sesia, a pochi chilometri da Novara, ho provato un’emozione che merita di essere raccontata.
Mi stavo preparando a gestire un immobile di pregio, adiacente al complesso abbaziale, e ho iniziato a riflettere su quanto sia inestimabile il valore di affacciarsi ogni giorno su monumenti che raccontano secoli di storia. Architetture straordinarie, create con dedizione da uomini che hanno trasformato queste terre: hanno bonificato campi, resi fertili i terreni agricoli e innalzato opere maestose come l’Abbazia dei Santi Nazario e Celso, che ancora oggi possiamo ammirare in tutta la sua bellezza.
Io amo profondamente questa terra: Novara è la città in cui vivo e lavoro, una città che nel tempo è cambiata, passando dall’essere più silenziosa e discreta a dinamica e vivace, pur restando “a misura d’uomo”. Forse è per questo che luoghi come San Nazzaro Sesia riescono a trasmettermi un’energia unica: quella sensazione di benessere che si percepisce immediatamente appena si mette piede in un luogo capace di unire spiritualità, natura e storia.
La bellezza, qui, non è solo una questione estetica. È un continuo dialogo con il passato: travi in legno originali, archi in mattoni posati uno ad uno nel Medioevo, soffitti a cassettoni giunti fino a noi intatti, decorazioni sui vetri uniche e preziose. Immaginare di abitare in un contesto simile non significa solo vivere in una casa: significa far parte di un racconto iniziato quasi mille anni fa.
L’Abbazia millenaria dei Santi Nazario e Celso è uno dei complessi monastici più importanti del Piemonte. L’appartamento oggi in vendita — un tempo dimora dell’Abate Antonio Barbavara nel Quattrocento — si trova proprio accanto al chiostro, con vista sulla torre campanaria e accesso a un giardino piantumato con essenze rare e alberi secolari. Un autentico rifugio immerso nella storia e nella natura.
Vivere qui non è per tutti: è una scelta di cuore e di identità. Significa percorrere le stesse vie calpestate da cavalieri e monaci, respirare la stessa aria che attraversava chi, secoli fa, abitava questi spazi. Significa sentirsi custodi di un luogo che va oltre il concetto di abitare, instaurando un legame profondo e duraturo con il territorio.
Abitare la storia autentica è oggi un privilegio raro.
E questa è un’occasione che non si ripete.
👉
Scopri qui tutti i dettagli di questa straordinaria dimora!
ANDREA LEO
Telefono: 0321.339030
Mobile: 347.9302142
Mail: leo@artekasaimmobiliare.it
Agenzia: Artekasa Immobiliare
Sede: Via Morera 5, 28100 Novara
Sito: artekasaimmobiliare.it
Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00
Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui